Prezzo medio
Intervallo di prezzi indicato dai professionisti diverniciare termosifoni: 250 € - 3.150 €
Richiedi preventivi ai migliori professionisti della tua zona
Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
- Verniciare i termosifoni: l'applicazione degli smalti
- Tipologie di smalti con cui è possibile verniciare i termosifoni
- Errori da evitare quando si devono verniciare i termosifoni
- Costi per verniciare termosifoni
- Informazione utile
Costi per verniciare termosifoni
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Verniciare termosifoni (ferro) | 250 € | 5 sifoni |
Verniciare termosifoni (alluminio) | 470 € | 10 sifoni |
Verniciare termosifoni (ghisa) | 1.200 € | 25 sifoni |
Verniciare termosifoni (acciaio) | 1.800 € | 40 sifoni |
Verniciare termosifoni arrugginiti | 3.150 € | 70 sifoni |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Tipologie di smalti con cui è possibile verniciare i termosifoni

Smalto all'acqua
Questa tipologia di smalti è perfetta per verniciare i termosifoni in ghisa e acciaio; la sua caratteristica principale è l'elevata resistenza al calore. Impiegando questo prodotto inoltre, non occorre realizzare alcun fondo sul radiatore prima della posa. L'asciugatura e la stesura sono molto rapide. Il costo al mq è di 10€.
Fonte dell'immagine in: archiproducts.com

Vernice spray
Si tratta di un prodotto inodore che, una volta applicato rende la superficie dei termosifoni molto lucida e perfettamente coperta; anche in questo caso la posa è piuttosto semplice, poiché la confezione spray è davvero facile da utilizzare.
In ogni modo, per eseguire un lavoro simile è preferibile contattare un professionista! La particolarità di questo prodotto è il fatto che, una volta utilizzato, non ingiallisce! Il costo al mq è di 8€-10€.
Fonte dell'immagine in: ucc-chicopee.us

Smalto resina
Smalto in resina chetonica e fenil-metil-polisilossanica: utilizzare questa particolare tipologia di prodotto è la soluzione ideale per verniciare i termosifoni, poiché la sua composizione chimica lo rende resistente alle temperature molto elevate, addirittura superiori a 650 °C.
Perciò, una volta asciutta, la vernice non si staccherà dal radiatore a causa del caldo! Prima dell'uso occorre carteggiare i caloriferi e rimuovere completamente i vecchi rivestimenti in vernice, ormai secchi. L'asciugatura avviene dopo un'ora di tempo ed è possibile riverniciare il radiatore per dare una seconda mano subito dopo. Il costo al mq è di 8€.
Fonte dell'immagine in: euro-places.com

Smalto acrilico
Adatto ai radiatori in ferro e ghisa, questo prodotto deve essere diluito con acqua e posato con pennello o rullo. Lo smalto acrilico è inodore ed ha un'alta coprenza, tuttavia, prima di applicarlo, è necessario lavorare la superficie dei termosifoni, in modo che in seguito, verniciandoli, non vi siano criticità.
A questo scopo è opportuno utilizzare prodotti sfoglianti per rimuovere dal termosifone il vecchio smalto e in seguito, passare sulla superficie un primer universale ad acqua. Dopo l'asciugatura (circa 8 ore) è possibile verniciare i termosifonicon lo smalto acrilico. Il costo al mq è di 9€-11€.
Fonte dell'immagine in: destableaux.com

Smalto olii e resine naturali
Il prodotto in questione è meno nocivo degli altri, proprio perché realizzato con elementi naturali. In questo caso infatti, i composti volatili organici sono presenti in misura minore. Lo smalto naturale in resina e oli può essere utilizzato sui termosifoni in acciaio e in ferro, è inodore, non ingiallisce e resiste in modo efficiente alle alte temperature. L'essiccazione però dura almeno 24 ore. Una volta asciutto, è possibile verniciare i termosifoni, passando una seconda mano per rifinire la copertura. Il costo al mq è di 12€.
Fonte dell’immagine in: casaegiardino.it
Per verniciare i termosifoni occorre utilizzare prodotti specifici. Inoltre tale procedimento richiede una grande precisione e occorre preparare la superficie prima di stendere la pittura. Proprio per questo motivo, è consigliabile evitare il fai da te e ricorrere all'aiuto di un professionista. Ecco qui di seguito i prezzi di alcune vernici per termosifoni:
- smalto all'acqua monocomponente: il prezzo medio di una confezione da 0.5 l è di circa10€. ;
- vernice spray monocomponente solvente: il costo medio di una confezione da 0,4 l è di circa 8€-10€.
- smalto in resina chetonica e fenil-metil-polisilossanica: il costo al mq è di circa 10€.
- circa un giorno
- Difficoltà: Media
Errori da evitare quando si devono verniciare i termosifoni
Sbagliare il tipo di vernice
La scelta della tipologia di vernice da utilizzare dipende strettamente dal materiale con cui è realizzato il termosifone. Una vernice in resina ad esempio, è perfetta per essere utilizzata sui radiatori in ghisa, mentre è meglio applicare lo smalto all'acqua sui riscaldamenti in ferro o acciaio.
Sbagliare il tipo di trattamento pre-tinteggiatura
Prima di verniciare i termosifoni occorre tenere bene in considerazione il materiale con cui sono realizzati; in seguito, è necessario lavorare la superficie tramite la carteggiatura (come ad esempio quella a sabbia) per rimuovere ogni residuo di vernice. L'utilizzo di determinati trattamenti su materiali come ghisa, alluminio o acciaio, non dà certamente lo stesso risultato. E' infine opportuno posare sul termosifone (prima della verniciatura) un prodotto antiruggine.
Non proteggere le pareti ed i pavimenti prima di dipingere
Quando si applica la vernice e, sopratutto, gli smalti solventi, è consigliabile avere sempre cura di tutto quello che c'è attorno al nostro spazio di lavoro. Coprire le pareti, i mobili e pavimenti è fondamentale, al fine di evitare danni irreversibili.
Scegliere un modello di radiatore non adatto alle proprie esigenze
Deve infine essere considerata anche la questione della praticità: questa infatti, può influenzare la decisione di scelta dell'uno o dell'altro tipo di termosifone da acquistare. Il mercato presenta un'ampia gamma di prodotti, come ad esempio, i radiatori metallici con sbarre sottili, utilizzati principalmente per le zone bagno e quelli rettangolari molto lunghi, dalla forma classica. I primi, per quanto siano più moderni e gradevoli alla vista, sono molto più difficili da mantenere rispetto ai secondi.
Verniciare i termosifoni: l'applicazione degli smalti
Smalto a solvente
Questo tipo di vernice ha come vantaggi l'ottima tenuta in verticale e l'alta coprenza. Il suo svantaggio principale è invece rappresentato dal forte odore emanato dal prodotto, non soltanto nel momento in cui la vernice è fresca, ma anche a distanza di tempo . Per verniciare i termosifoni con lo smalto a solvente si utilizza solitamente una bomboletta spray. Il costo al mq per lo smalto a solvente è di 8€-10€.
Smalto all'acqua
Questo tipo di vernice è, così come indica il suo nome, a base d'acqua. Ha il vantaggio di essere inodore rispetto ad altre vernici, ma lo svantaggio è rappresentato dalla necessità di passare una doppia mano di prodotto, il che è preferibile al fine di conferire ai radiatori una miglior finitura.
Si può applicare senza smontare il termosifone e l'applicazione deve essere eseguita per mezzo dei penelli piatti. Per gli angoli più stretti è preferibile utilizzare un pennello specifico per termosifoni con struttura angolata. Il costo al mq per lo smalto ad acqua è di 10€.
Valutazione realizzata con successo

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..