Richiedi prezzi di ringhiere e recinzioni in alluminio online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di ringhiere e recinzioni in alluminio dai migliori professionisti.
Prezzo di Ringhiere e Recinzioni in Alluminio
Quanto costa un lavoro di Ringhiere e Recinzioni in Alluminio?
Il prezzo medio è di
1.520 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Perché installare ringhiere e recinzioni in alluminio?
- Quanto costano le ringhiere e recinzioni in alluminio?
- Cosa bisogna fare prima di installare delle ringhiere e recinzioni in alluminio?
- Normativa sulle ringhiere e recinzioni in alluminio
- Costi per ringhiere e recinzioni in alluminio
- Informazione utile
Costi per ringhiere e recinzioni in alluminio
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Ringhiere e recinzioni in alluminio (15 m) | 1.200 € | Balaustra |
Ringhiere e recinzioni in alluminio (30 m) | 2.400 € | Balcone |
Ringhiere e recinzioni in alluminio (150 m) | 12.000 € | Serra agricola |
Ringhiere e recinzioni in alluminio (200 m) | 16.000 € | Giardino |
Ringhiere e recinzioni in alluminio (50 m) | 4.000 € | Terrazzo |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.I prezzi per ringhiere e recinzioni in alluminio sono spesso inferiori ad altri materiali. Ad esempio una ringhiera/recinzione in alluminio può costare 50€ al metro lineare rispetto ad 80€ per una soluzione in ferro.
- 3-4 ore
- Difficoltà: Alta
Quanto costano le ringhiere e recinzioni in alluminio?

I prezzi per recinzioni o ringhiere in alluminio si aggirano tra i 50€-80€ al mq. In particolare se si vuole recintare un giardino (dimensioni 20 mq) il costo totale è di circa 1.500€.
Le ringhiere, inoltre, possono essere installate in diversi aree esterne (balcone, terrazzo, piscine) e scale sia interne che esterne. Sia nel caso di una ringhiera per balcone che nelle altre situazioni considerate, il vantaggio sta nel fornire un elemento di protezione e garantire maggiore sicurezza.
Per la ringhiera di un terrazzo di 15 mq si può spendere all’incirca 1.000€, mentre per un balcone di 5 mq il prezzo è di 350€. Per la ringhiera di una scala lunga all’incirca 4 metri si può spendere circa 400€.
Perché installare ringhiere e recinzioni in alluminio?
Solidità del materiale
L’alluminio è un materiale decisamente solido e resistente, tanto da non richiedere una manutenzione periodica, come invece, al contrario, è necessario realizzare quando si tratta del legno o ferro per installazioni dello stesso tipo. Inoltre questa caratteristica consente di avere un’elevata resistenza agli agenti esterni. È per questo che le ringhiere e recinzioni in alluminio sono tra le più consigliate, così come le finestre in alluminio.
Assenza di ossidazione
A differenza di molti altri materiali sottoposti all’azione di agenti esterni, l’alluminio non presenta problemi di ossidazione. Vantaggio questo fondamentale nella scelta dell’alluminio per realizzare ringhiere o recinzioni, in quanto evita di avere, con il tempo, problemi legati all’umidità, alle intemperie, ecc. L’ossidazione, infatti, è una conseguenza che può compromettere la stabilità di elementi come recinzioni e ringhiere.
Materiale estetico
L’alluminio rappresenta una buona soluzione anche dal punto di vista estetico, essendo un materiale molto versatile, con effetti ad imitazione di altri materiali (legno, acciaio). Questo fa sì che l’alluminio si possa adattare a qualsiasi tipo di contesto e soddisfare le più svariate necessità.
I prezzi per una ringhiera o recinzioni in alluminio per esterni si aggirano per un effetto legno intorno ai 50€ al metro lineare, 30€ al metro per quelle ad effetto metallo. Inoltre, la struttura in alluminio può essere verniciata: per verniciarla si deve far attenzione al tipo di alluminio, se verniciato o anodizzato.
Abbinamento con altri materiali
L’alluminio si può abbinare ad altri materiali come il vetro o il legno, soprattutto per le ringhiere interne, dando un aspetto elegante e minimal agli spazi. Una scelta stilistica e di arredo che piace moltissimo alle tendenze di interior design.
Anodizzato, battuto e zincato
I vantaggi che l’alluminio offre, dipendono anche dalla possibilità di scegliere tra tre tipologie differenti di trattamento per ottenere prestazioni tecniche ed estetiche diverse tra loro. Ad esempio l'alluminio anodizzato è molto più resistente strutturalmente dato che è sottoposto ad un trattamento chimico di anodizzazione con il quale è ricoperto da una patina di ossido.
I modelli zincati, invece, sono ricoperti da uno strato di zinco che permette di renderli più resistenti agli agenti atmosferici. L’alluminio battuto, invece, offre un mix funzionale e strategico di durezza e durevolezza, grazie al trattamento di battitura, e resa estetica.
Cosa bisogna fare prima di installare delle ringhiere e recinzioni in alluminio?
Affidarsi a un professionista
La prima cosa da tenere opportunamente a mente è quella di rivolgersi a professionisti del settore che sappiano procedere in modo organico, legale e tecnicamente ineccepibile. Infatti il primo passo è quello di realizzare un rilievo topografico se il recinto va a confinare con terreno altrui.
Una valutazione che non può certamente essere effettuata da chiunque, ma giustamente da personalità abilitate ed autorizzate a farlo, esperte in materia e dotate del sufficiente ed adeguato background per una rilevazione precisa.
Sopralluogo
Prima dell’installazione di ringhiere e recinzioni in alluminio, è necessario effettuare un sopralluogo per valutare concretamente la situazione del contesto nel quale deve avvenire il lavoro. Nel caso delle recinzioni, bisogna verificare la stabilità e la tipologia di terreno, mentre nel caso di ringhiere per balconi o terrazzi, è necessario valutare la stabilità della struttura. Se si riscontrano problemi, infatti, bisogna provvedere con interventi specifici prima dell’installazione, per non comprometterne la staticità e la sicurezza.
Elementi aggiuntivi nelle ringhiere e recinzioni
Un’altra valutazione importante prima di installare una ringhiera o una recinzione, è quella che interessa l’eventuale installazione di elementi aggiuntivi che la struttura installata deve sostenere.
Inoltre tanti tipi di successivi ‘innesti’, infatti, possono dipendere dal tipo stesso di recinzioni in alluminio che si va a installare, come quelle modulari, per esempio, oppure le recinzioni in alluminio intrecciato.
Effetti e modelli di ringhiere e recinzioni
Oltre agli aspetti più tecnici che caratterizzano l’installazione di ringhiere e recinzioni in alluminio, si deve considerare anche l’effetto estetico che si desidera e il modello più adatto tra cui scegliere. L’effetto legno, per esempio, permette di realizzare un risultato accogliente e naturale del materiale che imita ma ad un costo contenuto, al contrario, un effetto metallico è più adatto a contesti moderni.
Sul tipo di modello, invece, dipende molto dalla prestazione che si vuole avere da una ringhiera o recinzione, orientandosi tra un modello più resistente (anodizzato), più duraturo (zincato) oppure dall’impatto estetico accattivante (battuto).
Installazione in condominio
Quando l’installazione di ringhiere e recinzioni in alluminio avviene all’interno di un condominio, tra gli aspetti da considerare vi è l’obbligo di rispettare le regole condominiali in materia di decoro architettonico dello stabile. Questo limita decisamente le possibilità di scelta del tipo di struttura da installare.
Normativa sulle ringhiere e recinzioni in alluminio
Esistono particolari leggi da tenere a mente e diversi vincoli normativi da ricordare quando si tratta di ringhiere e recinzioni in alluminio.
Nel
particolare, per ciò che riguarda le recinzioni
non serve permesso di costruzione
a meno che non porti a "irreversibile trasformazione
dello stato dei luoghi".
Un altro degli aspetti prioritari è quello che fa riferimento alla altezza massima di un recinto: la massima consentita è 3 metri.
In questa ottica è altresì necessario parlare della co-proprietà di un recinto
se perimetrale, che è condiviso, e della importanza delle recinzioni elettriche: la norma da
rispettare è la A12.
Tra i requisiti principali che si devono soddisfare quando si installerà una ringhiera elettrica c’è quello che riguarda gli elettrificatori che vengono installati. Essi devono consentire il rilascio di energia superiore o uguale a 5 joule, e devono avere un dispositivo di sicurezza adeguato e a norma di legge.
Valutazione realizzata con successo
763 persone hanno chiesto preventivi per ringhiere e recinzioni in alluminio

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Sto cercando un’azienda che possa costruire un recinto di circa 101 metri lineari tra recinzione e cancelli, per un'altezza di 2 metri con pali di castagno. Vi allego anche una foto ad esempio della tipologia di recinto che stiamo cercando (con rete a terra senza passaggio dei piccoli animali).

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Mi occorrerebbe recinzione di circa 30 mt lineari in finto legno altezza max 130cm.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Avrei bisogno di una staccionata finto legno come protezione di un passaggio che affaccia sul giardino di una lunghezza di circa 17m.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Si tratta di una ringhiera a protezione di un portico il cui svilutto dovrebbe essere di circa 11 metri. Non so se è possibile una finitura color legno e quanto inciderebbe.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Buongiorno, sono interessato a delle schermature frangivento. Se possibile al prodotto grigliati/frangivista in alluminio effetto legno. Avrei necessità di creare una separazione dai palazzi di fronte, rispetto al mio terrazzo. I frangisole devono essere installati sopra un ripiano in pietra con sotto ...

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Salve vorrei un preventivo per un poggiolo di una ringhiera a l (specchiata) lato corto 1m lato lungo 6m grazie.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Buonasera Devo realizzare una recinzione di circa 22 mt h1, 40 avrei la necessita di un preventivo Grazie Morreale davide.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Ho la necessita di realizzare una recinzione su terrazzo per non vedere dei pannelli solari posizionati a terra. Lunghezza recinzione circa 11 mt per h 1 mt. Sono 2 pareti a l con angolo a 45 gradi. Effetto come da foto.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Recinzione su 2 lati in rete metallica con pali h 180 +o- 150mt e un lato recinzione modulare a griglia 50 mt con cancello scorrevole.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Salve, vorrei informazioni per la realizzazione di una ringhiera con pannelli hpl, per copertura perimetrale di un terrazzo di 29 metri. Grazie.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Salve ero interessato a una recinzione lunghezza circa 16 metri, altezza circa 150-160.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Altezza 3, 50mt lunghezza 120mt alluminio bianco.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Ho un pezzo di terrazzo su x giù lunghezza 4 x 4 e devo chiuderlo con la rete x non fare scappare il gatto, fino a 1, 50 metri all'incirca ho la copertura il resto è senza quindi servirebbero almeno due pali agli angoli per poter fare l'altezza della rete.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Installazione rete protezione gatti balcone h 2, 80 lunghezza 4mt.

Preventivo ringhiere e recinzioni in alluminio
Giardino 10 x 5. Esiste già una rete e una siepe lungo i tre lati del giardino, ma vorrei mettere una rete antifuga del gatto tra la rete attuale e la siepe.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..