15.386 €

Prezzo medio

Intervallo di prezzi indicato dai professionisti diristrutturazione facciate: 1.500 € - 80.000 €

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

In questa guida
Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Costi per ristrutturazione facciate

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Ristrutturazione integrale facciata casa 60.000 €100mq
Realizzare facciata ventilata 80.000 €250 mq
Riparazione di crepe e fessure nella facciata 8.000 €150mq
Demolizione intonaco e frontalini 6.000 €300 mq
Ripristino dei frontalini balconi 3.000 €30 mq
Pulire e dipingere facciata 7.000 €180mq
Rifacimento intonaco 6.000 €200 mq spessore 3cm
Impermeabilizzazione facciata 15.000 €250 mq, emulsione bituminosa su muratura escluso ponteggio
Dipingere o imbiancare facciata condominio 25.000 €400 mq pittura per esterni idrorepellente
Cappotto termico facciata villa 40.000 €500 mq, pannelli sintetici in polistirene
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 9.377
richieste di preventivo di ristrutturazione facciate
+ 1.024
professionisti di ristrutturazione facciate
+ 269
opinioni verificate di ristrutturazione facciate
Informazione utile
  • La ristrutturazione delle facciate è tra i lavori più delicati e costosi da realizzare. Il prezzo totale per un lavoro del genere dipende soprattutto dalla tipologia di interventi che si devono realizzare.

     Mediamente per la ristrutturazione integrale di una facciata il prezzo medio è di 4.500€.

  • 30-40 giorni
  • Difficoltà: Alta

Quali domande fare al progettista o all’impresa esecutrice della ristrutturazione della facciata

Il lavoro di ristrutturazione della facciata è coperto da un’assicurazione e da garanzia?

È importante accertarsi subito di quali garanzie e assicurazioni per danni contro terzi dispone la ditta di specializzata in ristrutturazioni a cui ci rivolgiamo. Anche la migliore potrebbe malauguratamente arrecare dei danni durante lo svolgimento dei lavori necessari, per questo è importante verificare che eventuali danneggiamenti siano coperti da un'assicurazione e che il rifacimento della facciata e per esempio il cappotto installato abbia una garanzia.

Quali interventi sono da eseguire per rimettere a nuovo la facciata e per migliorare l’isolamento termico dell’intero edificio?

Una ditta qualificata e con molta esperienza nel campo delle ristrutturazioni, e in special modo in quello delle ristrutturazioni di facciate, saprà valutare attentamente le condizioni estetiche e strutturali, oltre che il grado d’isolamento termico, delle pareti esterne della vostra abitazione, saprà indicarvi quali tipo d’interventi sono da effettuare e tramite un’attrezzatura adeguata e i migliori materiali intervenire sui danni e apportare migliorie nel migliore dei modi.

Per quali interventi da eseguire sulla facciata dell’edificio si può beneficiare di agevolazioni e detrazioni fiscali?

A rispondere a questa domanda vi potrà aiutare il tecnico abilitato, geometra, architetto o ingegnere, a cui chiederete una consulenza preliminare  prima d’iniziare il lavoro di ristrutturazione della facciata o di installazione di sistemi di isolamento termico e che poi si occuperà del progetto degli interventi e del gestione del cantiere: questi saprà valutare caso per caso individuando con precisione bene quali interventi sono detraibili e quali requisiti devono avere per esserlo se il lavoro si esegue in un condominio o in una abitazione privata.

Cosa deve contenere una richiesta di preventivo per la ristrutturazione di una facciata?

Anche se le varianti che possono essere inserite in un preventivo sono davvero tante, ci sono alcune voci che non possono mancare. Innanzitutto il tipo di materiali da usare, ovvero non soltanto le mattonelle, il cemento e l’intonaco necessari, ma anche i ponteggi e gli elementi di sicurezza per gli operai.

Inoltre non può mancare il dettaglio dei costi relativi alla manodopera, che varieranno molto in base al numero di professionisti coinvolti nel progetto e alla necessità o meno di aggiungere un extra per l’elemento di rischio.

Ma la cosa principale è specificare dettagliatamente i lavori da svolgere per ristrutturare la facciata, ad esempio se si desidera solo far riparare le crepe, o ricoprire invece la facciata in pietra, con monostrato o altro materiale. Se si vuole effettuare la pulizia della facciata o riparare/ revisionare le condotte pluviali, ecc. Una volta specificata la natura dei lavori richiesti, è importante indicare le dimensioni della facciata, nonché il suo stato attuale.

Ristrutturazione o rifacimento della facciata di una casa: consigli su quando e come intervenire e a chi rivolgersi

Ristrutturazione della facciata esterna di una casa: i passi da seguire

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 4.1 stelle

34 voti realizzati

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..