Richiedi prezzi di aprire finestra online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di aprire finestra dai migliori professionisti.
Prezzo di aprire finestra
Quanto costa un lavoro di aprire finestra?
Il prezzo medio è di
1.267 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di aprire finestra
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Aprire finestra nella parete | 1.000 € |
Aprire un lucernario | 2.000 € |
Allargare una finestra | 800 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
I costi da sostenere per l'apertura di una finestra si aggirano sui 1000€.
Questa cifra esclude eventuali lavori edili collaterali e i costi per completare la pratica burocratica.
I professionisti coinvolti in questo tipo di operazione sono chiaramente più di uno, il muratore innanzitutto, un tecnico, come ad esempio l'ingegnere, che si occuperà di portare a termine i calcoli strutturali e badare all'aspetto burocratico. Finalmente, una ditta fornitora di infissi.
- Circa 1 mese
- Difficoltà: Alta
Quanto costa aprire un vano finestra?

L'apertura di una finestra ha un costo che oscilla in base a quelle che sono le variabili del caso: richieste specifiche del cliente, particolari necessità, casi di personalizzazione. I fattori che possono incidere sul prezzo finale del lavoro possono essere così riassunti:
- Spese per le pratiche burocratiche: alla spesa classica relativa all'apertura di una finestra possono aggiungersi un paio di variabili che allungano la procedura burocratica e dunque, molto spesso, fanno salire il budget relativo. Questi casi specifici sono relativi all'apertura di una finestra all'interno di un condominio, oppure all'apertura di una finestra in un edificio sottoposto a vincoli paesaggistici, storici e architettonici. In questi casi la necessità di presentare una SCIA al Comune alza i costi.
- L'apertura di una finestra costa circa 1.000€.
- Per immobili vincolati, che necessitano di autorizzazione della soprintendenza, ulteriori 600€-700€.
- Tipologia di muro: se la finestra viene aperta in un muro portante costerà di più, sia in termini tecnici perché si dovrà effettuare una cerchiatura per ridistribuire i pesi e rendere sicura la casa, sia perché la pratica burocratica costa di più. La cerchiatura è una nuova armatura perimetrale del pilastro con staffatura, adeguatamente collegata a quella interna, cui si aggiunge un getto di calcestruzzo su una casseratura disposta parallelamente alla superficie esterna.
- L'apertura di una finestra in un muro portante vede ulteriori 500€ per il deposito al genio civile della pratica strutturale.
- ll costo della cerchiatura (fornitura e posa in opera), varia tra i 1.400€ e i 3.000€, in base allo spessore della parete.
- Altezza del muro: se l'apertura della nuova finestra si deve fare a un'altezza considerevole si dovranno allestire dei ponteggi, con un relativo aumento dei costi.
- Il costo dell'affitto dei ponteggi per il primo mese oscilla tra gli 8€ e i 15€mq.
- Il secondo mese già scendono a circa 2€/mq.
- Lavori edili: i casi specifici sono chiaramente fuori da un'indicazione di prezzo medio, qualunque lavoro edile utile all'apertura di una finestra in determinate situazioni particolari, può far oscillare i costi.
Domande da fare prima di aprire un nuovo vano finestra
Che aspetti strutturali si devono valutare prima di aprire un vano finestra?
Per aprire una nuova finestra lì dove non era prevista dal progetto originario è fondamentale la consulenza di un tecnico, che sia ingegnere, architetto o geometra, perché i calcoli strutturali sono la base imprescindibile del lavoro. Il nuovo assetto dovrà garantire la stabilità dell'edificio e in alcun modo mutare l'equilibrio dei pesi e dunque la sicurezza. Per questo la prima valutazione che il tecnco porterà a termine sarà sul tipo di muro su cui si interverrà. Aprire una finestra su un muro portante, per esempio, richiede una serie ulteriore di accertamenti e provvedimenti.
È possibile aprire un vano finestra in un muro portante?
Se la finestra verrà aperta su un muro portante non ci sarà alcun problema strutturale se l'ingegnere avrà portato a termine il nuovo progetto sulla base di calcoli adeguati. In questo caso si renderà necessaria la cosiddetta "cerchiatura", ovvero un intervento edilizio strutturale che ridistribuisce i pesi portando a nuovo equilibrio l'edificio.
Quali permessi servono per aprire una finestra?
Le pratiche burocratiche per l'apertura di una nuova finestra saranno trattate dal tecnico cui ci si sarà rivolti. Spetterà all'ingegnere presentare il suo progetto e richiedere al Comune di appartenenza una SCIA che dia il lascia passare ai lavori.
Regole da rispettare se si vuole aprire una finestra in un edficio condominiale
Decoro architettonico dell'edificio
Questa regola deve essere sempre una guida costante quando si opta per l'apertura di una finestra all'interno di un appartamento inserito in un condominio. A questo penserà il tecnico a cui ci sarà affidati, presentando un progetto, non solo al Comune di appartenenza, ma anche all'Assemblea Condominiale indetta a tal proposito, in cui tutti i condomini prenderanno visione del nuovo assetto del palazzo.
Vincoli paesaggistici o culturali
La pratica burocratica necessaria all'apertura di una finestra all'interno di un qualunque edificio, che sia o meno in un condominio, avrà una particolare menzione nel caso in cui l'edificio si trovi in una zona storicamente di interesse. Tutti gli edifici vincolati da regole architettoniche all'interno dei centri storici devono ricevere uno speciale nulla osta dall'Ufficio di Competenza prima di procedere ai lavori.
Codice civile
Il punto di riferimento legoslativo che governa l'apertura di un vano finestra all'interno di un condominio è contenuto nel Codice Civile ed è l'articolo 905, in cui è possibile ricavare indicazioni molto rigide, cui sottostare, nella realizzazone del progetto. Le regole riguardano aspetti tecnici e precisi calcoli, come ad esempio le distanze dall'altrui proprietà, da rispettare prima di aprire la nuova finestra.
Regolamento condominiale
L'Assemblea è il primo passaggio utile prima di progettare l'apertura di una finestra all'interno di un edificio condominiale. Nonostante non sia necessaria l'approvazione degli altri condomini se tutti gli aspetti tecnici, di decoro o di vincolo vengono pienamente rispettati, è buona educazione presentare agli altri condomini le proprie intenzioni e avvisare che sarà dato l'avvio a lavori.
Valutazione realizzata con successo
210 persone hanno chiesto preventivi per aprire finestra

Preventivo realizzare lavori in muratura
Aprire una finestra in un muro portante laterale.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Aprire un vano grezzo x una porta finestra ad un anta ( che poi io o voi, si chiudera con delle assi ed un telo)che da su un terrazzo x completare pratica sanatoria.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Vorrei aprire una finestra di 140/150cm larghezza e 50/60cm di altezza con sistema vasistas in soppalco sopra la testata del letto.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Aprire una finestra in bagno e realizzare un balcone nella zona giorno.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Ho una cucina/salotto che è sprovvista di finestra, che vorrei aprire sul lato che da all'interno della casa di ringhiera. Vorrei sapere quali sono i costi totali (muratori, infissi e spese burocratiche) e, se è possibile usufruire di detrazioni e cessioni del credito.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Aprire parete per inserire una finestra da 110 cm x 80 cm.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Vorrei aprire una piccola porta finestra su un muro del garage che ridà su un patio interno ove si affacciano altre 3 proprietà oltre la mia e tutte hanno una porta di accesso. Non so davvero se questo spazio ha

Preventivo realizzare lavori in muratura
Ho da poco acquistato la casa di mio zio, lui ha un terrazzo dietro la cucina, io vorrei aprire una porta finestra sul muro della cucina, cosi da far entrare più luce nella casa, e avere un accesso al terrazzo.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Aprire una finestra sul muro di facciata su un giardino di mia proprieta.

Preventivo realizzare lavori in muratura
... il ripostiglio dobbiamo fare un caminetto ad angolo in corrispondenza della canna fumaria (angolo in alto a dx) e trasformare la finestra in una portafinestra ad arco. Nella camera invece dobbiamo aprire una finestra che da sul giardino(vd piantina) e la porta che da sulla cucina che una volta già esisteva. Pianta piano primo:dobbiamo rimuovere il muretto sottile tra la camera ed il disimpegno, fare ...... rimuovere il muretto sottile tra la camera ed il disimpegno, fare un bagno al piano primo nella stanza ripostiglio in corrispondenza di quello esistente al piano terreno e pertanto dobbiamo anche aprire una porta nel muro portante del disimpegno e fare un muro a ridosso della finestra nella stanza ripostiglio per dividere il nuovo bagno dalla rimanente porzione di stanza, eventualmente aprire una ...

Preventivo abbattere tramezzo
Buonasera sto per iniziare una ristrutturazione globale di una villetta e tra le varie opere dovrei aprire una finestra in facciata, fare una cerchiatura tra la parete portante del soggiorno e della cucina e un'altra tra la parete del ingresso e lo studio per fare una porta. Inoltro planimetria.

Preventivo aprire finestra
Aprire una finestra nel mio salotto su una facciata laterale al pian terreno.

Preventivo realizzare lavori in muratura
Dovrei aprire un foro nel solaio di 3 mq che collega il piano terra con il 1 piano e allungare una finestra per farla diventare una portafinestra.

Preventivo aprire porta finestra
Aprire una porta finestra su muro perimetrale che da sul terrazzo (muro non è parallelo alla strada ma perpendicolare).

Preventivo piccoli lavori muratori
Tra due stanze attigue vorrei aprire una finestra che illumini maggiormente il salotto.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..